"Dickens visita Modena"
Il Video “Dickens visita Modena”
tra i finalisti del concorso del Premio Luca De Nigris
Siamo lieti di condividere con il personale del Liceo A. Righi e con le studentesse e gli studenti e le loro famiglie la notizia che uno dei video pubblicati nel sito www.dickensinemliaromagna.it è stato ammesso alla fase finale del concorso del Premio Luca De Nigris per la sezione delle scuole secondarie di secondo grado.
Il progetto “Dickens in Emilia-Romagna” è il risultato di una bella collaborazione biennale tra il Liceo Augusto Righi e l’IIS Belluzzi-Fioravanti e ha coinvolto letteratura, storia dell’arte, lingua inglese, tecnologia/informatica e storia.
Il progetto è stato ideato per realizzare un sito web in lingua inglese e italiana (www.dickensinemliaromagna.it) che ha ripercorso la visita che Charles Dickens compì nel 1844 in alcune città dell’Emilia Romagna (Parma, Modena, Bologna e Ferrara) con interviste, video, rievocazioni degli episodi più significativi, immagini di luoghi, opere d’arte e monumenti visitati, citati e apprezzati dal celebre scrittore inglese e di cui ha parlato nel libro Pictures from Italy.
Docenti referenti del progetto:
Proff. Anna Festi, Francesco Di Lucca e Marianna Gallo (Liceo Righi) e la Prof.ssa Daniela
Faraone (IIS Belluzzi-Fioravanti)
Tra i video realizzati per il sito da studenti dalle classi di informatica dell’IIS Belluzzi-Fioravanti
5Bi (a.s. 2020-21) e 5Ci (a.s. 2021-22) con il coinvolgimento delle classi del Liceo Righi 5U (a.s.
2020-21) e 5K e 5L (a.s. 2021-22), che hanno curato le informazioni sul sito e le relative traduzioni in lingua inglese, quello entrato nella rosa dei finalisti è il video “Dickens visita Modena”.
Si ringrazia l’Associazione 8cento APS che ha gentilmente fornito i costumi d’epoca e preparato i ragazzi ai balli ottocenteschi.